Palazzo di Giustizia a Teramo – Gianfranco Caniggia, 1968-1981
FARE CLICK SOPRA
Palazzo di Giustizia a Teramo – Gianfranco Caniggia, 1968-1981
FARE CLICK SOPRA
La lettura morfologica della città come strumento di progetto. Intervento di apertura delle giornate di studio “Forma Urbana e Progetto”, terzo incontro di studio sulle prospettive internazionali di ricerca tenuto nei giorni 8-9 Novembre 2024 presso Palazzo Cenci Bolognetti, Via di S. Maria de’ Calderari 38, Rome, Lecture hall.
La lezione riguarderà una sintetica presentazione del metodo morfologico processuale come strumento di lettura critica della realtà costruita in divenire. Questa lettura è basata sulle nozioni di “formatività”, capacità di dare forma attraverso un processo dinamico di trasformazioni e “generatività” capacità di generare con un numero finito di regole, un numero potenzialmente infinito di forme. Verranno fatti alcuni esempi di lettura riguardanti il palazzo italiano e alcuni esempi di progetto derivato dalla lettura inteso come ultima fase di trasformazioni in atto.
REVISTA DE
MORFOLOGIA
URBANA
R e v i s t a d a R e d e L u s ó f o n a d e Mo r f o l o g i a U r b a n a 2019 – Volume 7 – Número 1
87-Texto do artigo-306-1-10-20190815
—————————